* PRIMO PIANOAttualitàSanità

Frosinone – Nuovi spazi per il reparto di Ematologia grazie alla “Carlo Donfrancesco”

L’attività ambulatoriale del Reparto di Ematologia presso l’Ospedale “F. Spaziani” di  Frosinone ha conosciuto nel tempo uno sviluppo esponenziale. I notevoli standard qualitativi di questo presidio clinico, che è un punto di riferimento essenziale nel territorio,   hanno   determinato   una   crescita   della   fiducia   di   chi   soffre   di   malattie ematologiche o ha bisogno di terapie collegate a questa specialità medica: un segnale significativo di quanto possa produrre un impegno   ben indirizzato, sostenuto dalla cooperazione     di   pubblico   e   di   privato,   e   di   come   sia   stata   giusta   la   scelta dell’Associazione   “Carlo   Donfrancesco”,   che,   a   cominciare   da   trent’anni   fa,   ha dedicato   le   sue   energie   alla   costruzione   del   Reparto   di   Ematologia,   interamente finanziata, e al supporto per il suo funzionamento.

Di fronte ai numeri sempre più grandi del servizio ambulatoriale di Ematologia, gli spazi dove le prestazioni vengono assicurate, ormai usurati dal tempo e bisognosi di un riassetto, appaiono del tutto insufficienti.

Per   questo   l’Associazione   “Carlo   Donfrancesco”,   che   non   ha   mai   mancato   di mostrare attenzione e vicinanza alle attività cliniche e terapeutiche di Ematologia, ha deciso di intervenire. Ha presentato e visto approvato, per opera della dott.ssa Sabrina Pulvirenti,   commissario   della   Asl   di   Frosinone,   che   ha   mostrato   sensibilità   e disponibilità   non   comuni,   e   grazie   al   sostegno   attivo   e   sollecito   dell’ing.   Mauro Palmieri, della stessa Asl, un progetto di ristrutturazione di alcuni locali contigui al Reparto, in modo da ampliare lo spazio dedicato alle prestazioni ambulatoriali e da renderlo   più   confortevole   per   i   pazienti.   Il   progetto   di   ristrutturazione,   redatto dall’arch.   Valentina   Gentile   e   i   cui   lavori   finanziati   dalla   “Carlo   Donfrancesco” partiranno all’inizio del 2025, prevede l’allestimento: di quattro stanze per le attività di ambulatorio, di due stanze per gli interventi di cura strumentali, di una sala d’attesa dalle dimensioni studiate calcolando fasce e tempi di utenza, di locali per i medici e gli operatori sanitari, di servizi.

L’Associazione “Carlo Donfrancesco” conferma così, ancora una volta, di essere a fianco dei cittadini, attenta alla realtà del territorio e alle sue necessità, fedele agli ideali di solidarietà e di umana partecipazione che hanno ispirato la sua fondazione.

Sostenere questa associazione con contributi volontari significa contribuire al bene collettivo. Pee chi volesse i riferimenti sono reperibili anche in rete.

Dario Facci

Giornalista, fotoreporter e videomaker. Suoi articoli sui quotidiani: L’Unità, La Repubblica, sui mensili Lo Stato delle Cose, Qui Magazine, Numero Zero, To Be, O. Ha lavorato presso le redazioni di RadioTeleMagia, RTM Televisione, TVN Televisione; ha condotto una trasmissione presso RadioDay. Ha diretto entrambi i quotidiani frusinati Ciociaria Oggi e La Provincia Quotidiano; coordinatore dell’edizione provinciale del quotidiano L’Opinione diretto da Arturo Diaconale; direttore del bimestrale di cucina professionale Accademia del Buongustaio; direttore del mensile Perté, del settimanale Perté Week e del quotidiano online Perté Online. Suoi articoli appaiono su TG24.info, sul quotidiano online TuNews24.it e sul settimanale cartaceo Tu News. È autore dei blog dariofacci.it e lacucinadellazio.com. Collabora con le emittenti televisive del gruppo Netweek. Sue fotografie sono state pubblicate da giornali italiani ed esteri.