* PRIMO PIANOAttualità

All’Istituto Bragaglia Frosinone, giorno della memoria: il dovere di ricordare

Lunedì 27 gennaio 2025, presso l’Aula Magna dell’IIS A.G. Bragaglia, sita in Via Casale Ricci n. 4, Frosinone, si terrà una solenne cerimonia organizzata dalla Prefettura di Frosinone in collaborazione con l’Ufficio VII – ATP Frosinone e l’Istituto di Istruzione Superiore A.G. Bragaglia, in occasione della Giornata della Memoria.

La commemorazione, che prenderà il via alle ore 11:00, sarà un’importante occasione per riflettere sulle atrocità della Shoah e sull’importanza della memoria storica come strumento per costruire un mondo più giusto e umano.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ore 11:00: Saluti istituzionali da parte delle autorità locali e scolastiche.

Ore 11:15: Interventi a cura di:

Prof. Gianni Blasi, storico e docente di storia e letteratura inglese.

Ten. Com. dell’Esercito Paolo Formiconi, in servizio presso l’Ufficio per la Tutela della Cultura e della Memoria della Difesa.

Ore 11:45: Consegna delle Medaglie d’Onore, concesse ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra, nonché ai familiari dei deceduti.

Ore 12:45: Presentazione di “Riflessioni sulla Shoah – Breve viaggio sulle considerazioni filosofiche dei maestri del pensiero per un mondo più giusto e più umano”, a cura di uno studente dell’IIS A.G. Bragaglia.

Ore 12:50: Esecuzione musicale del brano La vita è bella, a cura degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore A.G. Bragaglia.

La cerimonia vuole sottolineare il valore della memoria e il dovere di non dimenticare le tragiche vicende che hanno segnato la storia del Novecento, mantenendo vivo il ricordo per le nuove generazioni.

L’invito è esteso a tutta la cittadinanza.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria organizzativa dell’IIS A.G. Bragaglia.