* PRIMO PIANOCronaca

Carabinieri a scuola: due giornate di formazione sulla legalità al “Marconi” di Colleferro

I Carabinieri della Compagnia di Colleferro, in collaborazione con il Raggruppamento Investigazioni Scientifiche (R.I.S.) di Roma e il Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno tenuto due conferenze presso l’Istituto Superiore di Istruzione “G. Marconi” di Colleferro. L’iniziativa, realizzata con il sostegno della Direzione Scolastica, ha coinvolto circa 100 studenti con l’obiettivo di diffondere la cultura della legalità e promuovere il rispetto consapevole delle regole, anche nel mondo digitale.

Primo incontro: pericoli di alcol, droga e sicurezza pubblica

Il 14 febbraio, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Colleferro ha affrontato il tema dell’abuso di alcol e delle conseguenze legate all’uso di sostanze stupefacenti, inclusa la cosiddetta “droga degli zombie”. Durante l’incontro, i militari del Nucleo Cinofili hanno effettuato una dimostrazione pratica con “Olimpia”, un pastore belga di 4 anni, che ha individuato un ordigno esplosivo e alcune munizioni, simulando una reale operazione di sicurezza.

Secondo incontro: crimini informatici e tecniche investigative

Il 15 febbraio, il personale del R.I.S. di Roma ha tenuto una conferenza sui rischi del web, trattando tematiche come cyberbullismo, truffe online, revenge porn e adescamento di minori. Gli studenti sono stati sensibilizzati sulle conseguenze legali di questi reati e sull’importanza di un uso responsabile dei social media. Inoltre, attraverso esempi di casi reali, i ragazzi hanno potuto sperimentare direttamente le tecniche di rilevamento delle impronte digitali su carta e bottiglie.

L’iniziativa si inserisce nel programma del Comando Provinciale Carabinieri di Roma volto alla diffusione della cultura della legalità negli istituti scolastici della provincia. Al termine degli incontri, il dirigente scolastico, Prof. Antonio Sapone, ha ringraziato i relatori per il coinvolgimento attivo e l’interesse suscitato negli studenti.