* PRIMO PIANOPolitica

La senatrice Furlan ha lasciato il Pd, nel video spiega le ragioni

La senatrice Annamaria Furlan, già segretaria nazionale della Cisl, ha lasciato il Partito Democratico ed è entrata, accolta a braccia aperte da Matteo Renzi, in Italia viva. Le reazioni si sono accavallate per tutta la giornata di ieri perché la Furlan è un esponente di peso che ha compiuto una scelta di marcato significato politico.

Proprio in piena bufera mediatica, la Senatrice è stata presente a un convegno organizzato dalla Fondazione Premio Biondi in occasione dell’8 Marzo, che ho avuto il piacere di moderare e del quale riferiremo a parte . Non ho potuto esimermi dal chiederle le motivazioni della sua scelta e la Furlan ha esposto a una platea piuttosto folta, in maniera dettagliata, quali fossero state.

Ha lasciato il partito in profondo disaccordo con le scelte relative ai temi del lavoro. C’è anche molto di più, come si può ascoltare direttamente dalle sue parole poiché pubblichiamo integralmente la parte iniziale del suo intervento.   

Dario Facci

Giornalista, fotoreporter e videomaker. Suoi articoli sui quotidiani: L’Unità, La Repubblica, sui mensili Lo Stato delle Cose, Qui Magazine, Numero Zero, To Be, O. Ha lavorato presso le redazioni di RadioTeleMagia, RTM Televisione, TVN Televisione; ha condotto una trasmissione presso RadioDay. Ha diretto entrambi i quotidiani frusinati Ciociaria Oggi e La Provincia Quotidiano; coordinatore dell’edizione provinciale del quotidiano L’Opinione diretto da Arturo Diaconale; direttore del bimestrale di cucina professionale Accademia del Buongustaio; direttore del mensile Perté, del settimanale Perté Week e del quotidiano online Perté Online. Suoi articoli appaiono su TG24.info, sul quotidiano online TuNews24.it e sul settimanale cartaceo Tu News. È autore dei blog dariofacci.it e lacucinadellazio.com. Collabora con le emittenti televisive del gruppo Netweek. Sue fotografie sono state pubblicate da giornali italiani ed esteri.