Sora, tentata truffa agli anziani: i carabinieri fermano un 52enne
Resta alta l’attenzione dei Carabinieri nel contrasto alle truffe ai danni di persone anziane, fenomeno particolarmente odioso che negli ultimi giorni ha registrato un preoccupante aumento nella provincia di Frosinone.
L’intensificazione dei controlli, in particolare nella zona bassa del territorio, ha portato i militari della Compagnia di Sora a intercettare un’autovettura sospetta nel comune di Broccostella. L’allerta è scattata grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini, che avevano notato una Lancia Y di colore bianco con a bordo soggetti dall’atteggiamento ambiguo.
Al momento del controllo, i Carabinieri hanno identificato il solo conducente: un 52enne originario della provincia di Napoli, con numerosi precedenti di polizia, anche per truffe ai danni di anziani. Dagli accertamenti è emerso che l’uomo guidava senza patente, in quanto revocata, motivo per cui è stato sanzionato secondo l’articolo 116 del Codice della Strada.
L’auto, risultata noleggiata e non di sua proprietà, ha fatto scattare anche una sanzione per “incauto affidamento” a carico del proprietario del veicolo. Al termine degli accertamenti, il soggetto è stato allontanato dal territorio provinciale e proposto alla Questura di Frosinone per l’applicazione della misura di prevenzione del rimpatrio con Foglio di Via Obbligatorio e divieto di ritorno per tre anni.
I Carabinieri, da sempre attivi nella prevenzione delle truffe agli anziani anche attraverso incontri informativi sul territorio, rinnovano l’invito a non fidarsi di sconosciuti e a contattare immediatamente le Forze dell’Ordine in caso di situazioni sospette.



