* PRIMO PIANOAmbienteAttualità

Villa Santa Lucia, zona a “rischio alluvionale” messa in sicurezza dal Consorzio “Valle del Liri”

Nelle scorse settimane sono stati avviati i lavori di sistemazione idraulica del Fosso Pittoni nel Comune di Villa Santa Lucia. I lavori, nello specifico, sono realizzati dal Consorzio di Bonifica “Valle del Liri” e interessano il tratto del Fosso, nella omonima località, compreso tra la confluenza nel Rio Fontanelle, a valle, in prossimità della statale Casilina, e l’attraversamento sulla strada comunale Santa Scolastica, a monte.

Tale tratto è classificato a pericolosità di alluvione, media ed elevata, nel Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale. I lavori, la cui durata è pari a 120 giorni, consistono nello sfalcio della vegetazione infestante e nella riprofilatura delle sponde e dell’alveo che saranno messi in sicurezza con materassi metallici tipo Reno, riempiti in pietrame, e scogliere in massi ciclopici.

I lavori sono stati finanziati, per l’importo complessivo di € 302.000,00, con D.G. R. n. 311 del 24/05/2022, a valere sulle risorse di cui al DPCM 18/06/2021 – Dipartimento CASA ITALIA sul cap. 907 – destinate a interventi urgenti e prioritari finalizzati al recupero e al miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici. –   

ll Consorzio di Bonifica Valle del Liri, beneficiario del finanziamento sulla base della proposta progettuale inserita sul Rendis, esercita il ruolo di stazione appaltante e provvede a tutti gli adempimenti, dalla progettazione al collaudo, necessari per la corretta esecuzione dell’intervento, giusta convenzione con la Regione Lazio – Soggetto Attuatore Delegato dell’Accordo  di Programma Finalizzato alla programmazione ed al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico.

Si tratta di lavori strategici che interessano una fondamentale arteria viaria interessata da un rilevante traffico veicolare – ha tra l’altro detto il Commissario del Consorzio di Bonifica Valle del Liri, Sonia Ricci – reso possibile grazie alla sensibilità della Regione Lazio, ed in particolare, dell’Assessore Regionale, Giancarlo Righini, che si dimostra, ancora una volta, attento e conseguente nel dare riscontro alle problematiche idrauliche segnalate dal nostro territorio.

Il sindaco Orario Capraro ha tenuto ad evidenziare la particolare, proficua e positiva sinergia con il Consorzio di Bonifica Valle del Liri che ha reso possibile il finanziamento di tale importante ed atteso intervento sottolineando l’attenzione e la capacità di ascolto dell’attuale commissario Ricci alle esigenze del territorio che ha permesso di programmare anche nel di concerto con il Consorzio numerosi interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua.