* PRIMO PIANOAttualità

Caldo opprimente, oggi e domani in Ciociaria altro ‘bollino rosso’: massima allerta del Ministero della Salute

Il caldo afoso ed opprimente, in gran parte figlio di quel cambiamento climatico da molti negato ma che è ormai una realtà consolidata, non molla la presa. E così, dopo giorni a dir poco infuocati all’insegna di temperature elevate e umidità alle stelle, arriva un inizio luglio se possibile ancora più caldo. 

Il bollettino del Ministero della Salute è in merito molto chiaro e per niente rassicurante: per oggi, martedì 1° luglio, e anche per domani, in tutta la Ciociaria è infatti previsto il famigerato e temuto “bollino rosso”, con il livello 3 di allerta, il più alto nella scala ministeriale.  

Saranno quindi giorni roventi, con le temperature che si innalzeranno ancora di più – si ipotizzano punte di 36-37 gradi nelle ore più calde del giorno e ancora afa insopportabile nella notte – rendendo davvero difficili anche le attività più semplici e creando una situazione altamente rischiosa per la salute, in particolare per i soggetti che ricadono nelle fasce più vulnerabili della popolazione.

E per limitare i rischi per i lavoratori – proprio ieri un imprenditore di 47 anni è morto a Bologna sul cantiere edile di una scuola – il Ministero della Salute da alcuni giorni ha stabilito il “divieto di lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12.30 alle ore 16, nei settori agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili e affini, nonché nei piazzali della logistica (limitatamente a quelli destinati in via esclusiva e permanente al deposito merci, con esclusione delle pertinenze dei magazzini coperti), ad ogni lavoratrice e lavoratore, senza alcuna differenza di ruoli, inquadramento e applicazione contrattuale, nei giorni e nelle aree in cui la mappa del rischio lo prevede”.

Danilo Del Greco

Giornalista dei quotidiani online LaProvinciaFrosinone.it e TuNews24.it e del settimanale cartaceo Tu News, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Professionisti dal 1997, ha lavorato a lungo presso il quotidiano Ciociaria Oggi, sia nell'edizione cartacea che web. Altre esperienze nel settore televisivo, radiofonico e dei free press. Ha frequentato corsi di specializzazione a Rimini (Web Marketing festival) a Milano presso Il Fatto Quotidiano e a Roma con Salvatore Aranzulla.