Incendio sul Monte Caira a Villa Santa Lucia, Ciacciarelli: “Grazie alla prontezza dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile evitato grave pericolo”
Nella giornata di ieri un violento incendio ha colpito il Monte Caira, nel territorio di Villa Santa Lucia, causando gravi danni alla vegetazione e mettendo a rischio le abitazioni della zona. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperature, hanno richiesto un intervento immediato e coordinato da parte delle forze di soccorso.
A sottolineare l’importanza della tempestiva risposta è l’Assessore Regionale del Lazio, Pasquale Ciacciarelli, che ha voluto ringraziare pubblicamente i Vigili del Fuoco, i volontari della Protezione Civile e il Sindaco di Villa Santa Lucia, Orazio Capraro, per il lavoro svolto:
“Grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco e dei volontari di Protezione Civile, e al coordinamento tra la Sala Operativa della Protezione Civile e il Sindaco Capraro, siamo riusciti ad evitare che l’incendio raggiungesse dimensioni non più controllabili”, ha dichiarato l’assessore.
Ciacciarelli ha inoltre evidenziato come l’episodio confermi la necessità di rafforzare le misure di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi, ricordando l’investimento regionale di circa 31 milioni di euro per potenziare il sistema antincendio: oltre 4.000 volontari, 700 mezzi e 7 elicotteri sono stati messi a disposizione per affrontare l’emergenza estiva.
“Un’ulteriore azione concreta – ha aggiunto – è rappresentata dalla sottoscrizione di un accordo con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per garantire partenze boschive aggiuntive rispetto al servizio ordinario. Nei prossimi mesi continueremo a supportare tutti i Comuni colpiti da questi eventi attraverso una stretta concertazione istituzionale.”
Infine, Ciacciarelli ha voluto esprimere la sua gratitudine:
“Ringrazio tutti i volontari della Protezione Civile, il Corpo dei Vigili del Fuoco per aver riportato rapidamente la situazione alla normalità, e il Sindaco Capraro per il prezioso lavoro di coordinamento.”
L’intervento sul Monte Caira si è così trasformato in un esempio di efficienza operativa e sinergia tra istituzioni, fondamentale per affrontare con efficacia le emergenze ambientali.



