Frosinone, Cirillo: “Piazza dello Scalo: da ‘gioiello urbano’ a simbolo del degrado
“Quando fu annunciata la riqualificazione della piazza dello Scalo, ci era stato promesso un “gioiello urbano”, un luogo di incontro per famiglie, bambini, anziani. Un simbolo di rinascita per il quartiere. Oggi, a distanza di poche settimane dall’inaugurazione, ci troviamo davanti a uno scenario desolante, che grida vendetta e tradisce ogni aspettativa”. Lo sostiene Pasquale Cirillo, Segretario cittadino di Forza Italia.
“Bottiglie ovunque, persone che dormono sulle panchine alle prime luci dell’alba, risse tra extracomunitari, sporcizia, urina, bivacchi e degrado assoluto. Questo è ciò che i cittadini trovano ogni giorno nella piazza. Non un’oasi di socialità, ma un luogo abbandonato a sé stesso, dove il senso civico è stato sostituito dall’incuria e dall’illegalità. Le famiglie evitano la piazza. I bambini non hanno spazi sicuri dove giocare. I giardini sono secchi, senza erba. Le fontane promesse non esistono, se non una misera fontanella. Le videocamere di sorveglianza sono insufficienti, e la presenza delle forze dell’ordine è pressoché nulla”.
“Egregio Sindaco Mastangeli, le promesse che avevi fatto alla cittadinanza sono state clamorosamente disattese. Avevi parlato di un progetto ambizioso, di un nuovo volto per lo Scalo. Invece, ci ritroviamo con una piazza che sta diventando il simbolo del degrado pubblico, come la definiscono ormai molti residenti, e non per mancanza di rispetto, ma per cruda realtà.
Le chiedo con forza:
• un presidio fisso della Polizia Locale, per garantire sicurezza e decoro.
• il divieto e il controllo del bivacco e del consumo di alcolici in area pubblica.
• un piano di manutenzione e pulizia quotidiana.
• l’installazione di nuove videocamere e un sistema di sorveglianza attivo, in quanto quelle installate, peraltro solo sulla piazza e non sui giardinetti, sembrerebbero non funzionanti;
• spazi dedicati ai bambini con giochi, come promesso, e non solo inaugurazioni di facciata. Forza Italia non starà a guardare. Saremo la voce di chi è stanco di promesse non mantenute, di chi vuole vivere in una città decorosa, sicura, a misura di cittadino”. 




 
							 
							