* PRIMO PIANOSanità

West Nile, Rocca: “Nel Lazio oltre 1 milione per disinfestazioni”

La Regione Lazio investira’ un milione di euro per le disinfestazioni in modo tale da contrastare la diffusione del virus del Nilo (West Nile), che si trasmette attraverso la puntura di zanzare infette. Lo ha detto in un video pubblicato sui propri canali social il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che ha firmato una ordinanza urgente di prevenzione, ivitando pero’ a “non creare allarmismi”.

Si tratta di un virus “che in queste settimane lo abbiamo sentito nominare, anche con troppa enfasi, e’ presente in Italia dal 2008. Con questa ordinanza si dispone che i sindaci facciano opera di disinfestazione. Come Regione Lazio metteremo a disposizione importanti risorse, oltre un milione di euro, attraverso una delibera di giunta nella prossima settimana – ha spiegato Rocca -. E’ una somma capiente per quello che abbiamo verificato con i nostri tecnici. Se sara’ necessario stanzieremo altre risorse per fare tutta la disinfestazione delle zanzare, anche quella larvicida. Ci sono poi ovviamente anche dei comportamenti che vanno adottati, comportamenti virtuosi per tutta la popolazione. Tutti insieme dobbiamo concorrere alla prevenzione della diffusione di questo virus: e’ necessario adottare protezioni personali, come zanzariere o creme protettive. Senza allarmismi: soltanto l’1 per cento dei casi di West Nile ha delle conseguenze gravi e non necessariamente letali: questo non vuol dire sottovalutare, vuol dire non creare allarmismi, perche’ e’ un virus che si diffonde non da uomo a uomo e questo gia’ lo differenzia fortemente rispetto a quello shock che tutti noi abbiamo vissuto che era il Covid – ha sottolineato Rocca -. Pero’ noi ci stiamo comportando con serieta’ responsabilita’ siamo consapevoli che anche una sola vita umana va protetta. Questa situazione non desta preoccupazioni alla comunita’ scientifica, tuttavia abbiamo a cuore la sicurezza e la salute dei nostri cittadini e percio’ abbiano deciso di mettere in campo ogni azione possibile per scongiurarne la diffusione”, ha concluso Rocca.