* PRIMO PIANOCronaca

Broccostella, trovati resti umani in un bosco: indagini per dare un nome al corpo e capire cosa è successo

Proseguono frenetiche le indagini e senza sosta gli accertamenti medici e scientifici per fare piena luce sul ritrovamento, avvenuto nella serata di ieri in seguito alla segnalazione di un passante, di un cadavere in avanzato stato di decomposizione in località Schito, ai confini tra Broccostella e Sora.

Secondo le prime indiscrezioni potrebbe trattarsi del corpo di una persona di sesso maschile, ma le condiziono del cadavere e l’assenza di altri elementi di riconoscimento hanno finora reso impossibile dare un nome ed un cognome a quei poveri resti, trovati in una zona boschiva ai margini di alcuni terreni agricoli.

Da stamattina in zona sono al lavoro anche i cani molecolari mentre la polizia scientifica e gli uomini della squadra mobile sono al lavoro per cercare indizi utili per dare un’identità al cadavere e anche per capire in che circostanze sia avvenuta la morte. 

La magistratura ha intanto disposto l’esame del Dna, i cui esiti potrebbero essere resi noti già a breve scadenza, ad ore forse, e sta lavorando anche sul filone delle persone scomparse, tra cui alcune anche in comuni limitrofi, quali Atina dove ad inizio dello scorso mese di luglio un uomo è scomparso senza che si sia più saputo nulla.

Come detto, notizie più dettagliate sono attese probabilmente già in giornata, se non in mattinata, mentre nella zona lo sconcerto è stato ed è molto alto. Il cadavere, come detto, è stato trovato in seguito alla segnalazione di un passante che ha avvisato le forze dell’ordine ed è poi stato trovato in uno stato molto avanzato di decomposizione, anche e soprattutto a causa del gran caldo delle scorse settimane.

Danilo Del Greco

Giornalista dei quotidiani online LaProvinciaFrosinone.it e TuNews24.it e del settimanale cartaceo Tu News, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Professionisti dal 1997, ha lavorato a lungo presso il quotidiano Ciociaria Oggi, sia nell'edizione cartacea che web. Altre esperienze nel settore televisivo, radiofonico e dei free press. Ha frequentato corsi di specializzazione a Rimini (Web Marketing festival) a Milano presso Il Fatto Quotidiano e a Roma con Salvatore Aranzulla.