* PRIMO PIANOSanità

Frosinone, autotrapianto di staminali per salvare un paziente

Un autotrapianto di cellule staminali emopoietiche per salvare la vita ad un paziente di 68 anni affetto da linfoma di Hodgkin è stato eseguito presso il reparto di Ematologia dell’ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone.

L’intervento rappresenta un importante traguardo clinico e organizzativo per la sanità ciociara. Il paziente era già stato sottoposto al secondo ciclo di chemioterapia quando ha ricevuto l’autotrapianto: l’esito è stato positivo. Le cellule staminali, prelevate e inviate al laboratorio di criopreservazione di Latina, sono state congelate in azoto liquido e successivamente rinviate a Frosinone per l’intervento, grazie alla sinergia tra il reparto di Ematologia diretto dalla dottoressa Antonella Ferrari ed il Centro di Medicina Trasfusionale dello ‘Spaziani’, diretto dalla dottoressa Carla Gargiulo. L’autotrapianto è stato eseguito con l’obiettivo di ridurre al minimo il rischio di recidiva, confermando l’efficacia e la sicurezza della procedura. Il reparto di Ematologia, certificato dal Centro Nazionale Trapianti, ha completato nel 2023 – con l’arrivo della dottoressa Ferrari – l’iter di autorizzazione della Regione Lazio, posizionandosi tra i primi centri regionali per qualità e innovazione. È attualmente in fase avanzata l’iter per l’accreditamento Jacie, l’unico organismo europeo di certificazione nel campo del trapianto di cellule emopoietiche (Hct) e della terapia cellulare (Ct), con il supporto dell’Ail di Frosinone.