Rocca: “Mai più un consorzio industriale ostaggio della politica”
” Sul tema del consorzio industriale e i tempi per il ritorno alla gestione ordinaria “abbiamo trovato un consorzio ostaggio della politica, con un presidente di partito che era anche presidente del consorzio industriale. I 50 milioni di investimento erano fermi o persi: con la vicepresidente Roberta Angelilli abbiamo recuperato questi fondi. Lo chiamavano il consorzio industriale del Lazio, ma era invece solo di Latina e Frosinone, aree industriali importanti ma che non raccoglieva tutta la Regione”. Sono le parole del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca nel corso del dibattito all’assemblea generale di Unindustria, che si è tenuta al Palazzo dei Congressi della Capitale.
“Abbiamo tolto la politica dalla governance – prosegue Rocca – mettendo un professore universitario che sta facendo un lavoro tecnico: grazie a questo lavoro, abbiamo trovato altri 100 milioni, dati dal governo ai territori, che altrimenti non sarebbero arrivati. Ora è il momento di approfondire il tema e guardare a una robusta governance e non a una spartizione di poltrone”. Il tema della governance del consorzio industriale, prosegue Rocca, “deve essere un elemento chiaro e che ci deve unire, non solo con Roma Capitale ma anche con altre province e territori”. Un tema che, conclude il governatore, “per noi è chiaro: mai più una governance ostaggio della politica, ma che sia credibile, che miri agli investimenti e alla capacità di far crescere i territori. Altrimenti, è meglio chiuderlo”.



