Morolo – Svelata l’opera di Fiaschetti, è la riproduzione di un affresco scomparso e venerato da generazioni di pastori
L’affresco riproducenti la Madonna con Bambino e i due Santi Rocco e Sebastiano era andato perduto. Il presidente della Fondazione Premio Antonio Biondi, Luigi Canali, nativo di Morolo e devoto della Madonna delle Grazie, ha chiesto all’artista locale, grande restauratore, Mario Fiaschetti di riprodurre l’opera alla quale era legato sin da bambino, anche perché a quella Madonna avevano raccomandato le loro anime e, per la protezione, quelle dei loro cari, molte generazioni di allevatori in partenza per la transumanza. Con i suoi tempi Fiaschetti ha esaudito il desiderio di Canali e ha sorpreso un po’ tutti per l’efficiacia della sua opera. La tavola è stata scoperta nel corso di un evento organizzato dalla Fondazione Biondi e il critico d’arte Alfio Borghese, che ha presenziato, rappresentando il suo deciso gradimento, ne ha illustrato ampiamente le motivazioni. Attimi di commozione dopo il disvelamento dell’opera donata da Fiaschetti a Canali, il quale ha annunciato che troverà un modo per mettere a disposizione della popolazione di Morolo il dipinto che tanti significati porta con se.
All’evento, oltre a Canali, Fiaschetti e Borghese è stato presente anche il sindaco di Morolo, Gino Molinari, che ha portato i saluti istituzionali.


