Frosinone, incendi: il report di Legambiente
Il Lazio nel 2025 e’ la sesta regione in Italia per ampiezza della superficie verde incendiata da inizio 2025, con un totale (al 15 ottobre), di 4.393 ettari andati a fuoco; erano stati 5.248 nel 2024. Lo riferisce Legambiente a seguito della presentazione del rapporto “Bioeconomia delle foreste”. La regione, dove la copertura di bosco e’ di 620.000 ettari totali – prosegue la nota – vede le province di Latina e di Frosinone come le peggiori, entrambe tra le 20 province italiane con oltre 1.000 ettari a fuoco, quella di Latina e’ all’undicesimo posto nazionale con 2.809 ettari incendiati mentre a Frosinone si contano 1.289 ettari attraversati dalle fiamme.
“Regione e Comuni devo fare molto di piu’ per la cura delle foreste del Lazio – commenta Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio – in chiave di contrasto agli incendi, passando inequivocabilmente da far rispettare le regole che vogliono lo stop a molte attivita’ agro-silvo-pastorali e venatorie, nei perimetri attraversati dal fuoco negli anni precedenti: regole purtroppo spesso ridotte a carta straccia sui territori. E tanto ancora va fatto in chiave di certificazione forestale, come di tutela, perche’ per raggiungere gli obiettivi europei, facendo delle tantissime foreste del Lazio uno dei grandi strumenti di contrasto alla crisi climatica, con i servizi ecosistemici e di sviluppo sostenibile che il patrimonio forestale puo’ garantire”.



