* PRIMO PIANOAttualità

Alatri, parcheggio San Francesco: aggiudicata la gara per il completamento

Il Parcheggio S. Francesco si avvia finalmente al completamento. È stata pubblicata, con determina n. 1230 a firma del responsabile dell’Ufficio Tecnico ing. Testa, l’aggiudicazione della gara d’appalto per i lavori conclusivi. Dopo anni di attesa e un iter complesso avviato all’inizio dell’attuale mandato amministrativo, l’opera entra nella sua fase definitiva. Ad annunciarlo con soddisfazione è l’Assessore ai Lavori Pubblici Roberto Addesse

“Al termine di un lungo e complesso lavoro, iniziato con il nostro mandato, possiamo dire che il completamento del Parcheggio S. Francesco è realtà. Un risultato importante per tutta la comunità, reso possibile grazie all’impegno costante dell’Ufficio Lavori Pubblici e dei tecnici coinvolti. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito con professionalità e dedizione”.

Gli interventi previsti per completare l’opera comprendono:

  • Realizzazione di una scala antincendio con struttura in ferro sul lato Ovest, con sistemazione del piano di calpestio in stabilizzato calcareo.
  • Costruzione di un pergolato in ferro sul terrazzo del parcheggio, con copertura fotovoltaica per la produzione di energia pulita.
  • Chiusura di alcuni tratti delle pareti esterne mediante tamponature in muratura e intonaci REI 120, certificati per la resistenza al fuoco.
  • Verniciatura dei setti e delle pareti in calcestruzzo con tinta “Avorio” per uniformare l’aspetto estetico.
  • Installazione di nuove ringhiere di protezione in ferro zincato sui livelli aperti della struttura.
  • Rivestimento delle strutture in cemento armato a vista (mensole, cornicioni) con scossaline in lamiera verniciata “Grigio Perla”.
  • Pavimentazione interna dei tre piani sottostrada con calcestruzzo granigliato.
  • Posa di un tetto verde pensile sulla copertura del blocco ascensore esistente.
  • Piantumazione di alberature autoctone (Leccio e Acero) sul prospetto principale, per un impatto ambientale più sostenibile.

“Si tratta di un’opera fondamentale, attesa da anni, che andrà ad alleviare in maniera sostanziale la cronica carenza di parcheggi a ridosso del nostro centro storico – ha sottolineato ancora l’Assessore Addesse –. Un intervento che non solo migliorerà la viabilità e l’accessibilità, ma contribuirà anche al decoro urbano e alla sostenibilità ambientale”.

Con l’aggiudicazione ufficiale della gara, l’amministrazione comunale si prepara ora a vedere i cantieri finalmente attivi per riconsegnare ai cittadini un’infrastruttura strategica per la mobilità urbana.