* PRIMO PIANOCultura e Spettacolo

Fondazione Biondi e Regione Lazio – Pubblicati gli avvisi per il premio dedicato ai giovani attivi in Pittura, Giornalismo, Letteratura e Archeologia

La “Fondazione Premio Antonio Biondi”, con sede in Morolo, in provincia di Frosinone, ha pubblicato gli avvisi per il Premio Antonio Biondi edizione 2025.

Il Premio Antonio Biondi, realizzato con il sostegno determinante della Regione Lazio,  è diviso in quattro sezioni, tutte dedicate ai giovani: Il Premio “Giovanni Colacicchi”,  dedicato alla pittura,  il Premio “Lillo Pietropaoli” dedicato al giornalismo, Il Premio “Monsignore Antonio Biondi, dedicato alla letteratura e Il Premio “Egidio Ricci” incentrato sulla ricerca archeologica.

Chiunque sia interessato può trovare gli avvisi completi sul sito della Fondazione, www.fondazionepremioantoniobiondi.it . La “Fondazione Premio Antonio Biondi” nasce nel giugno del 2021 su iniziativa di Luigi Canali e Iolanda Sordi e dal febbraio 2022 è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e fa parte degli Istituti culturali riconosciuti dal Ministero della Cultura. Il Premio è intitolato alla figura del sacerdote Antonio Biondi (1904-1994) che fu arciprete a Morolo per oltre 45 anni, collaboratore di diversi quotidiani e periodici (tra cui l’Osservatore Romano, Avvenire, Vita Pastorale) e autore di libri.

La Fondazione è nata per attivare e sostenere le attività civiche, solidaristiche, di utilità sociale con una particolare attenzione alla scoperta di giovani talenti. In particolare vuole sostenere tutte le iniziative in grado di dare impulso, incoraggiare, favorire e appoggiare la creatività artistica e la produzione culturale, in tutte le sue forme, nel territorio della Regione Lazio.

Tra gli obiettivi prioritari della Fondazione è la realizzazione del Premio che assume cadenza annuale, finalizzato a premiare i giovani soggetti che si siano contraddistinti per la loro qualità, originalità e personalità nei settori dell’arte, della letteratura, del giornalismo, dell’archeologia.

Dario Facci

Giornalista, fotoreporter e videomaker. Suoi articoli sui quotidiani: L’Unità, La Repubblica, sui mensili Lo Stato delle Cose, Qui Magazine, Numero Zero, To Be, O. Ha lavorato presso le redazioni di RadioTeleMagia, RTM Televisione, TVN Televisione; ha condotto una trasmissione presso RadioDay. Ha diretto entrambi i quotidiani frusinati Ciociaria Oggi e La Provincia Quotidiano; coordinatore dell’edizione provinciale del quotidiano L’Opinione diretto da Arturo Diaconale; direttore del bimestrale di cucina professionale Accademia del Buongustaio; direttore del mensile Perté, del settimanale Perté Week e del quotidiano online Perté Online. Suoi articoli appaiono su TG24.info, sul quotidiano online TuNews24.it e sul settimanale cartaceo Tu News. È autore dei blog dariofacci.it e lacucinadellazio.com. Collabora con le emittenti televisive del gruppo Netweek. Sue fotografie sono state pubblicate da giornali italiani ed esteri.