* PRIMO PIANOCultura e Spettacolo

Alatri – Pienone per la prima della 54esima edizione del Festival Internazionale del Folklore

E’ partita alla grande la 54esima edizione del Festival Internazionale del Folklore di Alatri, uno degli appuntamenti più importanti dell’estate nel Lazio Meridionale.

La complessa macchina organizzativa, che prevede l’impiego di un centinaio tra artisti, addetti e tecnici, nonostante il nubifragio che si è abbattuto sulla zona nel pomeriggio, ha retto benissimo l’urto e alle 21 in punto, come previsto, lo spettacolo ha preso il via.

Il Festival, com’è ormai consuetudine, è stato inaugurato con la sfilata dei gruppi impiegati nella serata inaugurale: il danzatore derviscio di Tanourà, il ballo Sufi che ha davvero incantato la densa platea di piazza Santa Maria Maggiore; i brasiliani di Flor de Atalaia; i Kenioti di African Tumbas of Kenya Dancers; i panamensi di Panama Fantasia e i gruppi italia: i molisani del gruppo folk “Moffa” e i due alatrensi: Gli paes mei e Aria di casa nostra.

Ne è venuto fuori uno spettacolo di grande interesse culturale oltre che impreziosito dalla impressionante bravura di molti degli artisti in scena, musicisti e danzatori di elevatissimo livello. Il tutto condito dalla conduzione scorrevole e puntuale dei presentatori Annamaria Ranelli e Fabio Cortina nonché dalle incursioni dell’attore Alessandro Cola che, oltre ai suoi stand up umoristici ha regalato un monologo superlativo sull’inaccettabile tragedia di Gaza.

A fare gli onori di casa il sindaco, Maurizio Cianfrocca, che ha rimarcato il senso profondo dell’accoglienza e della fratellanza alla radice della manifestazione e il delegato alla Cultura della cittadina ernica, Sandro Titoni, al quale va ascritto, insieme ai tanti addetti di ogni natura e compito, come pure agli uffici del Comune di Alatri, l’evidente successo del Festival.

Dario Facci

Giornalista, fotoreporter e videomaker. Suoi articoli sui quotidiani: L’Unità, La Repubblica, sui mensili Lo Stato delle Cose, Qui Magazine, Numero Zero, To Be, O. Ha lavorato presso le redazioni di RadioTeleMagia, RTM Televisione, TVN Televisione; ha condotto una trasmissione presso RadioDay. Ha diretto entrambi i quotidiani frusinati Ciociaria Oggi e La Provincia Quotidiano; coordinatore dell’edizione provinciale del quotidiano L’Opinione diretto da Arturo Diaconale; direttore del bimestrale di cucina professionale Accademia del Buongustaio; direttore del mensile Perté, del settimanale Perté Week e del quotidiano online Perté Online. Suoi articoli appaiono su TG24.info, sul quotidiano online TuNews24.it e sul settimanale cartaceo Tu News. È autore dei blog dariofacci.it e lacucinadellazio.com. Collabora con le emittenti televisive del gruppo Netweek. Sue fotografie sono state pubblicate da giornali italiani ed esteri.