* PRIMO PIANOCronacaVari

Guarcino – Dopo il crollo tornano all’opera i Vigili del Fuoco

La frana ha causato ingenti danni ad un’abitazione. Materia per specialisti quantificare il risarcimento

Vigili del Fuoco ancora all’opera a Guarcino. Il piccolo centro montano della provincia di Frosinone è stato colpito la scorsa settimana da un violento nubifragio che ha causato parecchi danni e, in particolare, il crollo di un muro di contenimento della strada comunale che ha ostruito completamente via Arringo e ha letteralmente distrutto il muro di cinta del cortile antistante un’antica abitazione privata (una di quelle dei Conti Celani). Inoltre ha investito le mura del medesimo palazzo pare, fortunatamente, senza causare ulteriori danni tranne la distruzione di una moto e di un’antica pergola.

Si diceva che oggi sono tornati all’opera i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l’area durante i lavori di rispristino dei luoghi. E’ stato necessario, infatti, chiudere l’erogazione del gas perché i contatori sono stati danneggiati durante il crollo ed è necessario escludere ogni pericolo di fughe.

Intanto sarebbe iniziata la fase nella quale si devono stabilire le responsabilità dell’accaduto. La faccenda appare complicata perché su via Arringo e specificamente sul muro della strada comunale crollato, erano in corso dei lavori di manutenzione appaltati dal Comune a una ditta privata. A chi dovranno appellarsi dunque i cittadini danneggiati per ottenere il pagamento del danno subito? Questa è certamente materia per specialisti. C’è anche un risvolto: i medesimi proprietari dello stabile danneggiato avrebbero ricevuto un’ordinanza dal Comune che li obligherebbe ad effettuare a spese loro l’accertamento e il rispristino di eventuali danni causati dalla frana ai sottoservizi: acqua, gas, energia elettrica. Ordinanza alla quale i proprietari si sarebbero già opposti.

Dario Facci

Giornalista, fotoreporter e videomaker. Suoi articoli sui quotidiani: L’Unità, La Repubblica, sui mensili Lo Stato delle Cose, Qui Magazine, Numero Zero, To Be, O. Ha lavorato presso le redazioni di RadioTeleMagia, RTM Televisione, TVN Televisione; ha condotto una trasmissione presso RadioDay. Ha diretto entrambi i quotidiani frusinati Ciociaria Oggi e La Provincia Quotidiano; coordinatore dell’edizione provinciale del quotidiano L’Opinione diretto da Arturo Diaconale; direttore del bimestrale di cucina professionale Accademia del Buongustaio; direttore del mensile Perté, del settimanale Perté Week e del quotidiano online Perté Online. Suoi articoli appaiono su TG24.info, sul quotidiano online TuNews24.it e sul settimanale cartaceo Tu News. È autore dei blog dariofacci.it e lacucinadellazio.com. Collabora con le emittenti televisive del gruppo Netweek. Sue fotografie sono state pubblicate da giornali italiani ed esteri.