Notte di paura per una scossa di terremoto avvertita anche in Ciociaria. La nota dell’Ingv
Scossa di terremoto, alle 4.10 della notte appena trascorsa, distintamente avvertita in gran parte della Ciociaria, tanto che molte persone sono state svegliate ed hanno commentato l’accaduto sui social.
Il movimento tellurico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma che hanno fissato a 3.2 la magnitudo dell’evento sismico (dopo che in primo momento la ‘forbice’ era stata stabilita tra 3.2 e 3.7), con epicentro localizzato a 4 chilometri da Latina, ad una profondità di 8 chilometri.
Nel capoluogo pontino la scossa ha fatto sobbalzare tutti dal letto e nella notte sono state eseguite verifiche per accertare e valutare eventuali danni a persone o cose (soprattutto nei comuni e nelle zone dove la terra ha tremato più forte, cioè Latina, Sermoneta, Pontinia e Sezze).
Come detto, il terremoto è stato avvertito anche nella maggior parte della provincia di Frosinone, dove in tanti sono stati ugualmente svegliati nel cuore della notte: il sisma, infatti, ha interessato anche la catena montuosa dei Lepini che divide la provincia di Latina da quella di Frosinone e si estende in Ciociaria.



