Dal Ministero della Cultura 12 milioni euro per messa in sicurezza delle chiese della Ciociaria

Undici milioni e ottocentomila euro per interventi di messa in sicurezza e adeguamento sismico su otto edifici di culto della provincia di Frosinone. E’ questo l’importante stanziamento, nell’ambito della linea di azione 1 dell’investimento 2.4 Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del Fec e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art), in attuazione del Pnrr, che il Ministero della Cultura ha approvato per la provincia di Frosinone.

In particolare, per la provincia di Frosinone, gli edifici di culto destinatari dei finanziamenti sono: la Chiesa di San Giovanni Battista ad Alvito (1.500.000 euro); la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo ad Arce (1.100.000 euro); la Chiesa di San Vito e la Cappella San Rocco ad Arpino (rispettivamente 1.500.000 e 780.000 euro); la Chiesa e il Convento di Sant’Antonio Abate a Ceprano (1.300.000 euro); la Chiesa di Santo Stefano Promartire a Fontana Liri (1.500.000 euro); il Campanile e la Cattedrale di Santa Maria Assunta a Frosinone (1.600.000
euro) e la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo a Veroli (2.600.000 euro).