Malore fulminante, muore a 38 anni il sindaco di Subiaco
Un malore improvviso mentre era al lavoro, nel Municipio di Subiaco. Per il sindaco Domenico Petrini, di soli 38 anni, non c’è stato niente da fare.
Era tornato da Roma e si era recato subito nel suo ufficio nel palazzo comunale, per preparare l’intervento che avrebbe tenuto domani nel corso dell’Assemblea nazionale Uncem che doveva tenersi nel teatro comunale Narzio. Assemblea che, ovviamente, è stata annullata.
Il sindaco era stato eletto nel corso delle consultazioni del 3 e 4 ottobre 2021, rappresentando la lista civica «Ora Subiaco». Era in prima linea nel comitato di sindaci e amministratori di Abruzzo e Lazio per l’autostrada A24 e A25.
Durante il suo mandato, ha promosso iniziative culturali significative, tra cui la candidatura di Subiaco a Capitale Italiana del Libro 2025, progetto che ha descritto come «ambizioso» per stimolare l’amore per la lettura.
Il Presidente della Regione, Francesco Rocca ha espresso il suo cordoglio: “Sono addolorato per l’improvvisa scomparsa di Domenico Petrini. In questi anni ho potuto conoscerne l’amore viscerale e appassionato per il suo territorio, per la politica intesa come servizio, per il bene comune. Alla comunità di Subiaco giungano i più sinceri sentimenti di cordoglio e di partecipazione per questo lutto così doloroso”.
Nel momento in cui scriviamo giungono le condoglianze dell’assessore regionale agli Enti Locali, Luisa Regimenti: “Esprimo profondo dolore per l’improvvisa scomparsa di Domenico Petrini, sindaco di Subiaco, venuto a mancare nella giornata di oggi. La comunità sublacense perde un amministratore attento e apprezzato con il quale avevo avuto modo sempre un confronto costruttivo e positivo. Rivolgo alla famiglia e a tutta la comunità cittadina le condoglianze”.
Profondo cordoglio è stato espresso anche dal presidente nazionale di Uncem, Marco Bussone e dal presidente di Uncem Lazio, Achille Bellucci.
I funerali si terranno venerdì mattina.