* PRIMO PIANOCronaca

Controlli serrati nel weekend: carabinieri in azione tra Sora e Isola del Liri

Intensi controlli nel fine settimana da parte dei Carabinieri della Compagnia di Sora, sotto la direzione del NORM della Caserma di Via Barea e delle Stazioni territoriali. Nella serata di sabato e nella notte successiva, oltre 40 militari suddivisi in più di dieci pattuglie per turno hanno presidiato le aree periferiche e i centri urbani, monitorando in particolare la “movida” per garantire sicurezza e ordine pubblico.

Nel corso dell’operazione sono state controllate 95 persone e 68 veicoli. Particolare attenzione è stata dedicata alle zone considerate più a rischio per il consumo di stupefacenti. A Sora, in piazza Mejer Ross, un 21enne già noto alle forze dell’ordine è stato segnalato al Prefetto di Frosinone per possesso di hashish e “estratto di hashish in polvere” in modica quantità.

A Isola del Liri, dove il Comando Stazione ha intensificato i controlli nel centro storico, quattro giovani sono stati segnalati per detenzione di droga. Tre ragazzi, di età compresa tra i 20 e i 22 anni, sono stati trovati con circa 4 grammi complessivi di stupefacenti in Piazza Triade, mentre un 20enne è stato fermato in Via Chigi con altri 4 grammi di hashish.

Nelle prime ore del mattino, i Carabinieri hanno presidiato i locali notturni e le principali vie di deflusso per prevenire la guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe. Con il supporto della Polizia Stradale, sono stati effettuati controlli con etilometri e precursori. I provvedimenti si sono resi necessari anche in seguito a un recente incidente nei pressi di una discoteca di Isola del Liri, dove un conducente con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l ha causato uno scontro con una Fiat 500, ferendo lievemente gli occupanti.

Nella notte tra sabato e domenica, altri due automobilisti sono stati sorpresi alla guida in stato di ebbrezza: un 28enne su una Porsche 911 e una 20enne su una Fiat 500, entrambi con tasso alcolemico oltre il limite consentito. Le loro patenti sono state ritirate e i veicoli affidati ai rispettivi proprietari.

I Carabinieri annunciano controlli ancora più rigidi nelle prossime settimane, per contrastare comportamenti pericolosi e prevenire incidenti causati da chi si mette alla guida in stato di alterazione.