* PRIMO PIANOAttualità

Frosinone, smog: FutuRa e Fare Verde muovono critiche a Mastrangeli

Frosinone, stando ai dati, continua a essere una delle città più inquinate d’Italia, ma le recenti dichiarazioni del Sindaco sulla qualità dell’aria hanno suscitato indignazione. Secondo il gruppo FutuRa e l’associazione Fare Verde Frosinone ASP, il primo cittadino ha adottato una narrazione demagogica e fuorviante sulla grave emergenza ambientale che attanaglia il capoluogo ciociaro.

“Il Sindaco ha lasciato intendere che la collocazione delle centraline ARPA per la rilevazione del PM10 sarebbe frutto di oscure macchinazioni contro la città. Tuttavia, i dati smentiscono questa tesi: una centralina mobile posizionata in passato a Madonna della Neve aveva registrato livelli di PM10 perfino peggiori di quelli dello Scalo, dimostrando che il problema non è dove si misurano i dati, ma l’aria stessa che i cittadini respirano”.

“La situazione di Frosinone è talmente critica che la città, insieme a Ceccano, è stata tra le responsabili della condanna dell’Italia da parte della Corte di Giustizia Europea per il mancato rispetto dei limiti di inquinamento atmosferico. L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha inoltre evidenziato come l’inquinamento stia causando morti premature e gravi danni alla salute pubblica, aspetti che il Sindaco sembra ignorare nelle sue dichiarazioni”.

“Dopo anni di ordinanze inefficaci, Frosinone è finita all’ultimo posto nella classifica Mal’Aria 2024, segno che le politiche adottate finora non hanno portato benefici concreti. Le associazioni chiedono una presa di posizione netta da parte dell’ARPA, affinché venga ristabilita la verità sui dati ambientali e si avvii finalmente una discussione seria sulle soluzioni per combattere l’inquinamento nella città”.