Veroli, consiglio comunale: ecco le decisioni assunte
Nel corso dell’ultimo assemblea, si del consiglio comunale all’aggiornamento del
regolamento per la videosorveglianza presentato dall’assessore Elena Di Nicuolo: “Il
regolamento attuale conferma la struttura generale del precedente del 2022, garantendo
l’applicazione dei principi relativi al trattamento dei dati personali. Le immagini verranno
conservate secondo le disposizione di legge, per un periodo massimo di 7 giorni, in luogo
delle precedenti 96 ore, inoltre sono state implementate le aree del territorio sottoponibili a
sorveglianza, sono state pertanto espressamente indicate nell’Allegato al Regolamento oltre
alle aree esterne degli edifici scolastici e le aree del centro, anche i luoghi di particolare
interesse come Cimitero e ingressi/uscite della Superstrada, nonché le frazioni del territorio
comunale.”
Approvato anche il regolamento per l’adozione di cani randagi ritrovati sul
territorio comunale, relazionato dall’assessore Gianclaudio Diamanti: “Il fine che si vuole
perseguire attraverso questo regolamento è quello di incentivare i cittadini all’adozione dei
cani ricoverati presso i canili convenzionati, fornendo loro un aiuto per il mantenimento. Il
regolamento predisposto per tale finalità prevede incentivi economici per l’adozione di cani
ospitati nei canili convenzionati pari al 100% dell’importo versato per la TARI, in riferimento
all’anno precedenţe, nel limite di 500,00 euro. L’adozione di un secondo cane darà diritto ad
un ulteriore pari al 50% dell’importo di cui al periodo precedente e comunque nel limite
massimo di ulteriori 250,00 euro. L’ufficio di Polizia locale, effettuata l’istruttoria, procederà
entro il 15 dicembre di ogni anno all’erogazione del contributo.
Gli interessati dovranno compilare I’apposito modulo di richiesta, e dovranno essere in
possesso di requisiti quali il compimento del 18° anno di età, assenza di condanne penali
per maltrattamento di animali, essere titolari di utenze domestiche TARI, ed essere in regola
con il pagamento dei Tributi Locali.”
L’assise ha anche approvato l’aggiornamento del Pec, che è stato illustrato nei dettagli dal
Sindaco Germano Caperna: “Il Piano di emergenza comunale è un documento strategico,
funzionale a garantire una risposta coordinata in casi di particolare necessità.
Questo Ente, lo ha approvato per la prima volta nel 2016 per poi apportare un primo
aggiornamento nel 2018. Le modifiche sostanziali introdotte si sono concentrate nella
revisione dei nominativi, delle aree di ammassamento ed attesa e delle strutture a
disposizione della popolazione in caso di emergenza. Un piano adeguato e ben sviluppato
permetterà di affrontare situazioni di crisi in maniera organizzata, efficace ed efficiente.
Abbiamo lavorato all’aggiornamento di questo documento sin dall’insediamento di questa
Amministrazione: per la celerità con cui si è arrivati al risultato ringrazio tutti gli uffici che vi si
sono dedicati e l’ingegner Calcagni che ne ha coordinato la revisione.”
A conclusione dell’ordine del giorno, è arrivato il sì unanime del consesso alla proposta di
adesione alla Giornata Internazionale dei Diritti Umani “Difendiamo i Diritti e il Diritto”,
spiegata dalla consigliera Cristina Verro: “La Città di Veroli è da sempre sensibile e si è fatta
promotrice nel tempo di valori di pace e di Fratellanza tra i popoli. Lo ha fatto con importanti iniziative come l’inaugurazione del Monumento per la pace
“BUILDING PEACE” e proponendo quotidianamente, progetti di sensibilizzazione come quello attualissimo ed in corso d’opera della “staffetta della Pace: un monumento in
cammino”, un percorso di pace attraverso tutti gli istituti di ogni ordine e grado di istruzione
del nostro territorio. Per rafforzare la volontà di questa Amministrazione, la Giunta comunale
ha aderito al Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani. Ilcoordinamento chiede ora di aderire alla campagna per il rafforzamento e la democratizzazione dell’ONU promossa in occasione dell’80° anniversario della nascita delle
Nazioni Unite. Questa iniziativa culminerà con l’assemblea dell’ONU dei popoli prevista per
ottobre, in contemporanea con la marcia per la pace Perugia- Assisi alla quale la nostra
Amministrazione parteciperà con i giovani studenti della città di Veroli”.



