Un’alta rappresentanza della NIAF, la più grande associazione di italo-americani, in visita nel Lazio. Ospitati a Isola Liri e Montecassino
Creare un ponte tra l’Italia e gli Stati Uniti d’America. È quello che si propone la Regione Lazio eletta per l’anno giubilare 2025 dal Niaf, la National Italian American Foundation, Regione d’Onore.
La Niaf è un’organizzazione americana che si dedica alla promozione del patrimonio italo-americano e al rafforzamento dei legami culturali ed economici tra i due Paesi e rappresenta la più grande e fedele rappresentanza degli oltre 20 milioni di cittadini italo-americani residenti negli Stati Uniti.
L’associazione quest’anno celebra il suo 50mo anniversario e per l’occasione i membri del consiglio di amministrazione hanno visitato il Lazio. Dopo l’area adiacente Roma, sabato è stata la volta della provincia di Frosinone. Mete prescelte Isola del liri, presso il castello Boncompagni Viscogliosi, dove è stato possibile ammirare dall’alto la cascata al centro della città, un unicum al mondo e l’Abbazia di Montecassino.
Ad accoglierli, in rappresentanza del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, la sua vice Capo di Gabinetto, Civita Di Russo; l’on. Paolo Pulciani; il sindaco di Isola del Liri, Massimiliano Quadrini, il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio, Raffaele Trequattrini, il dirigente della Camera di Commercio di Frosinone-Latina Guido D’Amico e di una folta rappresentanza di amministratori e imprenditori.


