La Provincia di Frosinone investe 59 milioni di euro per scuole sicure e moderne
La Provincia di Frosinone continua il suo impegno per il miglioramento delle infrastrutture scolastiche, puntando su sicurezza, innovazione ed efficienza energetica. Con un investimento complessivo di 59 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’Amministrazione guidata dal Presidente Luca Di Stefano ha avviato un programma di interventi straordinario che interessa numerosi istituti scolastici del territorio.
“Investire sull’edilizia scolastica significa investire sul futuro dei giovani e sullo sviluppo del territorio. Grazie ai fondi del PNRR, stiamo trasformando le scuole provinciali in luoghi sicuri, innovativi ed efficienti dal punto di vista energetico. È un lavoro che non si limita a rispondere alle emergenze ma pone solide basi per il futuro,” ha dichiarato il Presidente Di Stefano.
Gli interventi principali
Dei fondi disponibili, 55,6 milioni di euro sono stati destinati alla messa in sicurezza e alla riqualificazione degli edifici scolastici. Tra i progetti finanziati:
- IIS Bragaglia di Frosinone: 941.796 euro per la messa in sicurezza.
- IIS Alighieri di Anagni: 1.280.000 euro per sicurezza e adeguamento antincendio.
- Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni: 2.300.000 euro per la sicurezza.
- Liceo Scientifico Pietrobono di Alatri: 520.000 euro per adeguamenti.
- IIS Pontecorvo: oltre 1,8 milioni per demolizione, ricostruzione e ampliamento.
- Casaleno, Frosinone: oltre 11 milioni per un nuovo edificio scolastico.
Ulteriori interventi riguardano adeguamenti sismici, efficientamento energetico, nuove infrastrutture sportive e opere idrogeologiche, come nel caso dell’IIS Nicolucci-Reggio di Isola del Liri, destinatario di oltre 13 milioni di euro.
Sport e mitigazione del rischio idrogeologico
Un investimento di 1,6 milioni di euro è stato destinato al potenziamento delle infrastrutture sportive, mentre 800.000 euro finanzieranno opere per ridurre il rischio idrogeologico a Settefrati.
Il commento del Presidente
“Questi risultati straordinari sono il frutto di una visione strategica e di una capacità amministrativa che ha saputo intercettare risorse importanti. Grazie ai fondi del PNRR, garantiamo strutture all’avanguardia per studenti, docenti e famiglie,” ha concluso Di Stefano.
Un piano ambizioso che conferma l’attenzione della Provincia di Frosinone verso l’educazione e il benessere della comunità scolastica.