* PRIMO PIANOPolitica

Ceccano – Andrea Querqui rompe gli indugi e si candida con un’ampia coalizione di centrosinistra

Querqui era stato indicato già da un paio d’anni come il candidato in pectore alla carica di Sindaco di Ceccano. Oggi ha rotto il indugi e ha annunciato la sua candidatura alla guida di una coalizione composta da Partito Democratico, Partisto Socialista Italiano, Alleanza Verdi e Sinistra, Progresso Fabraterno e una sua lista civica. Naturalmente questo genere di cose, specialmente nel centrosinistra e ancor più specialmente a Ceccano, non sono mai così semplici e lineari.

Per quanto avevamo potuto sapere la sua antagonista interna al Pd, Emanuela Piroli, aveva chiesto le primarie per scegliere la candidatura a sindaco, primarie che l’avrebbero vista certamente in lizza e il suo partito, il Partito Democratico aveva anche dato il via libera alle consultazioni primarie ma ad opporsi sarebbero stati i partiti componenti la coalizione. Non è dunque al momento noto quale sia la posizione attuale della Piroli, la quale raggiunta al telefono ha detto di trovarsi in una riunione d’urgenza. Non è difficile immaginarne il motivo. Anche l’ex sindaca Manuela Maliziola, che ha sbattuto recentemente la porta uscendo da Demos, risulta al momento tutt’altro che allineata.

Ecco la nota diramata da Querqui:

“È con grande emozione che annuncio ufficialmente la mia candidatura a sindaco della Città di
Ceccano.
Sono entusiasta di affrontare questo viaggio insieme a una grande squadra, composta dai
numerosi partiti e gruppi politici che hanno scelto di appoggiarmi e accompagnarmi: Progresso
Fabraterno, Partito Democratico, Partito Socialista, Alleanza Verdi e Sinistra, la mia lista civica.
Oggi nasce una coalizione eterogenea, ma, allo stesso tempo, unita da valori comuni: la
responsabilità, il rispetto per l’ambiente, l’attenzione verso la cittadinanza e, in particolare, per le
fasce più deboli della popolazione. Abbiamo deciso di scendere in campo perché vogliamo mettere
al primo posto il benessere comune.
Personalmente sono certo di poterlo fare, grazie al mio lavoro di farmacista e all’esperienza
comunale acquisita negli anni, che mi permettono il confronto e l’ascolto quotidiano dei cittadini.
Sono sicuro che ognuno di noi abbia le carte in regola per farlo.
Siamo persone oneste, competenti e, soprattutto, rispettose dei cittadini. La trasparenza e l’onestà
sono i valori che mettiamo al centro del nostro progetto e che, purtroppo, negli ultimi anni sono
stati trascurati da un’amministrazione personalista e scellerata.
Nonostante negli ultimi mesi sia stata dipinta una triste immagine di Ceccano, sappiamo che la
nostra città è fatta di persone oneste, laboriose e impegnate per il sociale. Per questo, il ci siamo
posti l’obiettivo di portare alla luce il bello di Ceccano e di valorizzare il nostro territorio.
È un progetto ambizioso e coraggioso, che voglio affrontare con entusiasmo.
Un progetto a cui io, noi vogliamo credere. Chiediamo la vostra fiducia per poterlo realizzare!”

Dario Facci

Giornalista, fotoreporter e videomaker. Suoi articoli sui quotidiani: L’Unità, La Repubblica, sui mensili Lo Stato delle Cose, Qui Magazine, Numero Zero, To Be, O. Ha lavorato presso le redazioni di RadioTeleMagia, RTM Televisione, TVN Televisione; ha condotto una trasmissione presso RadioDay. Ha diretto entrambi i quotidiani frusinati Ciociaria Oggi e La Provincia Quotidiano; coordinatore dell’edizione provinciale del quotidiano L’Opinione diretto da Arturo Diaconale; direttore del bimestrale di cucina professionale Accademia del Buongustaio; direttore del mensile Perté, del settimanale Perté Week e del quotidiano online Perté Online. Suoi articoli appaiono su TG24.info, sul quotidiano online TuNews24.it e sul settimanale cartaceo Tu News. È autore dei blog dariofacci.it e lacucinadellazio.com. Sue fotografie sono state pubblicate da giornali italiani ed esteri.